Condizioni generali di vendita
I. Disposizioni generali
Le presenti condizioni generali di vendita ("condizioni di vendita") sono in concomitanza con la legge § 1751 n. 89/2012 del codice civile della Repubblica Ceca.
Minu Baby s.r.o
ID: 07126581
IVA: CZ07126581
Indirizzo: Svedska 15, Praga 5, 150 00, Repubblica Ceca
contact information:
email: minu@minuportabebe.it
Phone: + 420 608124494
www.minuportabebe.it
(di seguito denominato “Venditore”)
- Le presenti condizioni di vendita disciplinano i reciproci diritti e doveri del venditore e la persona privata che acquisti uno o più prodotti attraverso www.minuportabebe.it (di seguito denominato “Sito”) come consumatore, o come concessionario (di seguito denominato “L'acquirente”).
- Costituzione delle condizioni di vendita è la parte inseparabile del contratto di vendita. Gli accordi diversi disciplinati nel contratto di vendita sono superiori alle condizioni generali di vendita.
- Le presente condizioni e il contratto di vendita sono formulati in lingua ceca.
II. Informazioni sui prodotti e prezzi
- Informazioni sui prodotti, inclusi i rispettivi prezzi e caratteristiche, sono riportati nel catalogo dell'e-shop. I prezzi includono l'IVA e tutti i costi aggiuntivi relativi al reso, se il prodotto non può essere reso nel modo consueto. Il prezzo valido è considerato quello riportato sul Sito. Questo articolo non esclude concludere il contratto applicando le condizioni accordate individualmente.
- I prodotti nell'allestimento sul Sito sono di puro carattere informativo. Il venditore non è tenuto a concludere il contratto riguardo questi prodotti.
- I costi relativi all'imballo e spedizione dei prodotti sono indicati sul Sito.
III. Ordine, conclusione del contratto e tempo di consegna
- tramite il suo Account cliente previa registrazione sul Sito
- Compilando il modulo dell'ordine senza previa registrazione
IV. Account del cliente
- Previa registrazione sul Sito, l'acquirente può accedere nel suo Account. Dall'account è possibile ordinare la merce. Tale è possibile anche senza previa registrazione.
- Al momento di registrazione e al momento dell'ordine, l'acquirente è tenuto a inserire tutti i dati correttamente. I dati dell'acquirente devono essere sempre aggiornati. I dati inseriti nell'account e nell'ordine sono da parte del venditore considerati corretti.
- L'accesso all'account è protetto da username e password. L'acquirente è tenuto a non divulgare i suoi credenziali. Il venditore non è responsabile per un eventuale abuso dell'account del cliente dai terzi.
- Il venditore non è autorizzato a dare l'accesso all'account del cliente ai terzi.
- Il venditore può cancellare l'account del cliente, soprattutto se si tratta di un account non utilizzato oppure l'acquirente infrange le condizioni del contratto di vendita.
- L'acquirente tiene a mente che il suo account non deve essere a disposizione continuamente a causa di manutenzione necessaria dell'attrezzatura hardware e software del venditore oppure manutenzione necessaria dell'attrezzatura hardware e software dei terzi.
V. Modalità di pagamento e Consegna
- tramite bonifico bancario al conto corrente del venditore:
IBAN: CZ7220100000002501703774 - tramite PayPal / Stripe
- pagamento in contrassegno in contanti alla consegna
2. L'acquirente è tenuto a coprire i costi relativi all'imballo e spedizione stabiliti dal contratto. Se non specificato diversamente, il prezzo d'acquisto include le spese di spedizione.
3. Nel caso di pagamento in contrassegno, il prezzo d'acquisto deve essere pagato al momento della ricezione della merce. Nel caso di pagamento online, il prezzo d'acquisto deve essere pagato entro 7 giorni dalla conclusione del contratto.4. Nel caso di pagamento online tramite PayPal, l'acquirente procede seguendo le istruzioni sulla piattaforma.
5. Nel caso di pagamento online, il dovere dell'acquirente di pagare l'ordine è compiuto nel momento in cui è ricevuto il bonifico bancario al conto corrente del venditore.
6. Il venditore non richiede alcun acconto in anticipo. Il pagamento anticipato non è considerato l'acconto.
7. Il venditore è tenuto a emettere la ricevuta fiscale al cliente ed evidenziare immediatamente la somma incassata online, nel caso di un errore tecnico, al massimo entro 48 ore.
8. Le modalità di consegna:
- all'indirizzo indicato dall'acquirente nell'rdine
- La modalità di consegna viene scelta durante l'ordine
- I costi relativi alla spredizione sono indicati nell'ordine e nella conferma d'ordine. Nel caso di una consegna insolita, effettuata a richiesta dell'acquirente, tutti i rischi e spese aggiuntive sono a carico dell'acquirente.
- Se il contratto prevede consegna dell'ordine all'indirizzo inndicato dal cliente, il cliente è tenuto a accettare la consegna. Se, a causa dell'acquirente, è necessario ripetere la consegna più volte o cambiare la modalità di consegna, l'acquirente è tenuto a coprire le spese creato da queste operazioni.
- Al momento di accettazione della merce, l'acquirente è tenuto a controllare lo stato dell'imballo e riportare eventuali danni al corriere. Se l'imballo riporta segni di essere aperto, l'acquirente non è tenuto ad accettare la consegna.
- Il venditore emette la fattura e la allega alla merce consegnata.
- L'acquirente diventa il proprietario del prodotto acquistato dopo aver pagato il costo del prodotto e della spedizione. La responsabilità per un eventuale danneggiamento, distruzione o perdita del prodotto passa all'acquirente nel momento in cui ha accettato, oppure avrebbe dovuto accetare la merce.
VI. Recesso dal contratto
- L'acquirente, il quale ha concluso il contratto nella qualità di consumatore, ha diritto di sciogliersi unilaterlamente dal vincolo contrattuale.
- Il termine utile per il recesso ammonta a quattordici giorni, a partire dal giorno in cui il consumatore entra in possesso della merce.
- Il consumatore deve informare il venditore della volontà di recedere tramite apposito modulo o qualsiasi altra dichiarazione esplicita circa la sua decisione entro 14 giorni. Il modulo o la dichiarazione devono essere inviati all'indirizzo di posta elettronica oppure all'indirizzo MinuBaby Ltd., Svedska 15, Praga, 150 00. Il venditore conferma immediatamente l'avvenuta ricezione della comunicazione.
- Il recesso pone fine agli obblighi contestuali di entrambe le parti e obbliga il venditore a rimborsare tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, mentre quest'ultimo dovrà restituire i beni acquistati entro 14 giorni. Le spese generate dal reso sono a carico del consumatore.
- Nel caso in cui il consumatore recedesse dal presente contratto, il venditore ha l’obbligo di restituire immediatamente e, comunque, entro quattordici giorni dal giorno della ricezione della comunicazione del recesso dal contratto, tutto l’ammontare che ha dal consumatore ricevuto, comprese le spese di spedizione (fatta eccezione per i costi supplementari che si fossero determinati scegliendo una spedizione diversa da quella standard). Per il rimborso sarà utilizzata la stessa modalità di pagamento dal consumatore utilizzata al momento del pagamento originario, previ altri accordi.
- Il venditore non è obbligato a rimborsare i pagamenti ricevuti prima di ricevere i prodotti restituiti.
- I prodotti devono essere restituiti non danneggiati, non usurati, puliti e possibilmente nell'imballo originale, altrimenti non saranno idonei ad essere restituiti.
- Il venditore ha diritto di sciogliersi dal contratto se il prodotto sia terminato, non disponibile, oppure se il produttore o il fornitore ha terminato la produzione o la fornitura del prodotto. Il venditore informa immediatamente il consumatore tramite l'indirizzo email indicato nell'ordine gli rimborsa tutti i pagamenti effettuati entro 14 giorni. Per il rimborso sarà utilizzata la stessa modalità di pagamento dal consumatore utilizzata al momento del pagamento originario, previ altri accordi.
VII. Garanzia
- - non è danneggiato
- - ha le caratteristiche che corrispondono alla sua descrizione sul sito di eshop
- - è adatta all'utilizzo per il quale è stato creato
- - è di qualità corrispondente all'ordine del consumatore
- - è conforme alle normative
3. Se il prodotto dovesse risultare diffettoso, il consumatore può reclamarlo e chiedere:
- scambio con un prodotto nuovo
- riparazione del prodotto
- uno sconto
- sciogliersi dal contratto
4. Il consumatore ha diritto di sciogliersi dal contratto se:
- il prodotto risulta difettoso
- dopo la riparazione, il diffetto riapare e il prodotto resta inutilizzabile
- il prodotto ha molti difetti
5. Il venditore deve accettare il reclamo in qualsiasi sua filiale, eventualmente nella sua sede. Il venditore deve emettere una conferma scritta, indicando la data in cui è stato applicato il diritto di garanzia, il motivo del reclamo e la modalità di rimborso, resp. una dichiarazione scritta del reclamo non accettato.
6. Il venditore, o un dipendente in carico, decide come se accettare la reclamazione immediatamente, nei casi particolari entro 14 giorni. Il reclamo, inclusa risoluzione del problema, deve essere eseguito entro 30 giorni, salvo altri accordi. Se il reclamo non venisse risollto in questo lasso di tempo, il consumatore ha diritto di sciogliersi dal contratto.
7. Il venditore invia una comunicazione scritta al comsumatore in merito al risultato del reclamo.
8. La garanzia non viene ricinosciuta se il consumatore, prima dell'acquisto, era consapevole del difetto oppure se il difetto ha causato lui stesso.
9. Se la garanzia venisse riconosciuta, il consumatore ha diritto di chiedere il rimborso di tutti i pagamenti spesi per il reclamo entro un mese dopo la scadenza del periodo di garanzia.
10. Il comsumatore sceglie il metodo di reclamo.
11. Per quanto riguarda la garanzia, sono valide le disposizioni di legge.
12. Ulteriori diritti e obblighi sono stabiliti nel regolamento di reclamo del venditore.
VIII. Corrispondenza
- La corrispondenza tra le parti contraenti può essere efettuata tramite posta elettronica.
- L'indirizzo email del venditore è indicato nelle presenti condizioni di vendita. L'indirizzo email dell'acquirente è indicato nel suo account oppure nell'ordine.
IX. Risoluzione stragiudiziale della controversia
- Per risoluzione stragiudiziale della controversia tra l'acquirente e il venditore è possibile utilizzare la piattaforma online disponibile cliccando sul link https://ec.europa.eu/consumers/odr.
- Centro Europeo Consumatori Italia, con sito web https://www.ecc-netitalia.it/it/ è il punto di riferimento secondo Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013 , relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (regolamento sull’ODR per i consumatori).
- Il venditore può vendere la merce in base alla sua partita IVA e l'iscrizione nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio.
X. Disposizioni finali
- Ogni contratto di vendita concluso tra il Venditore e i Consumatori ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita sarà disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi della Repubblica Ceca. Se una delle parti contrattuali sia residente all'estero, è accordato che il contratto viene regolato dalla legge della Repubblica Ceca. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai Consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti.
- Secondo la normativa § 1826 paragrafo 1, lettera e), il venditore, nella relazione con il Cliente, non è vincolato da nessuno codice etico.
- Tutti i marchi, i nomi, così come ogni segno distintivo, denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico utilizzato sul Sito o relativo ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà del venditore. I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto del venditore.
- Il vendirìtore non assume la responsabilità per gli errori emmersi sul sito nel caso il sito subisse l'intervento dei terzi. L'acquirente, utilizzando il sito, non deve usare le pratiche che potrebbero compromettere l'andamento del sito e/o utilizzare il sito o il suo software in modo non conforme al suo scopo.
- Con ciò, l'acquirente si assume il rischio di cambio, nel senso della legge § 1765 art. 2 del Codice civile.
- Il contratto di vendita è archiviato dal venditore in forma elettronica e non è disponibile.
- Il venditore può modificare le presenti condizioni di vendita. I diritti e doveri acquisiti prima di queste modifiche non saranno affette.
- Il modulo per cedere dal contratto si trova in allegato.
Le presenti condizioni di vendita sono validi dal 1/9/2018